Lingue:

Questo sito è creato partendo dai dati di Wikimapia, la quale è una mappa a contenuto aperto progettata con il contributo di volontari da tutto il mondo. Contiene informazioni su 32498341 luoghi. Ulteriori informazioni circa Wikimapia e guidacittà.

Comune di Anzio

Anzio was a Volscian town, and the base for Coriolanus's rebellion against Rome. Later the seaside town, called Antium, became a favourite with the emperors, who built luxurious villas and a theatre here. Nero was born in the town and the ruins of his villa can be seen along the low cliffs. In January 1944 British and US forces made a landing on the beaches of Anzio, in the assault that was to liberate Rome from German occupation.

commenti recenti città:

  • Paradiso sul mare (ex. Casino di Anzio), Melina (ospite) scritto 10 anni fa:
    Mi auguro che il mio obiettivo e impegno si realizzi per salvaguardarlo dall'abbandono in cui versa. Anonimo.
  • Riserva Naturale Regionale Tor Caldara, Rodor scritto 13 anni fa:
    Ambiente Tor Caldara costituisce uno degli ultimi lembi residui di foreste delle pianure costiere laziali, con un enorme valore documentario. Tra le specie più rappresentative di questa formazione la sughera, con splendidi esemplari, assieme al leccio, 1'orniello, la farnia, il farnetto e sulle sponde di un piccolo corso d'acqua, l'ontano. Molto ricco è il sottobosco. Verso il mare, dove il bancone di sabbie e arenarie plioceniche forma una sorta di falesia, si trovano essenze pioniere come il lentisco, il mirto e lo smilace che forma densi viluppi spinosi. Al riparo delle chiome ombrose dei lecci, sopravvive un popolamento della bellissima felce florida. L'area di Tor Caldara, che deve il nome ad una torre di avvistamento, ospitò un cantiere estrattivo dello zolfo che ha determinato la formazione di un vasto ambiente sterile dovuto all'accumulo dei materiali di risulta degli scavi. Divenuta con il tempo paesaggio di rara bellezza, dovuta al forte contrasto tra le nude superfici del detrito ed il verde rigoglioso del bosco, questa zona ospita i nidi del gruccione, mentre gli acquitrini stagionali attirano i limicoli, le anatre, 1'airone cenerino, la garzetta e la nitticora. Geologia Prevalenza di terreni sabbiosi, ghiaie, calcareniti e tufiti pleistoceniche, marne e argille plioceniche presso la costa. Zone intensamente mineralizzate con zolfo affiorante, sorgenti di acque mineralizzate e processi di travertinizzazione. Flora 280 specie vegetali presenti, 6.36 specie per ettaro (coefficiente per la Regione Lazio: 0.0017). Fauna 9 specie di rettili, 5 di anfibi, almeno 50 di uccelli soprattutto migratori, 15 di mammiferi, e numerose specie di invertebrati legate alle diverse nicchie ecologiche presenti.
Comune di Anzio nella mappa.

Foto recenti città:

altre foto...